Il progetto "Rohesia Violinorchestra" nasce dal desiderio di indagare a fondo l'effetto della combinazione tra vino e musica.
Chi ascolta e degusta diventa protagonista di un'esperienza di scoperta di sé stesso e delle proprie percezioni più profonde: vino e musica stimolano infatti aree differenti del nostro cervello e la loro combinazione simultanea permette a queste aree attive d'interagire, moltiplicando le connessioni e donando una diversa e più ricca percezione del vino.
"Da questa ricerca condotta insieme al Maestro Francesco del Prete ha preso vita un disco che racconta in cinque tracce non solo cinque vini della nostra produzione ma anche la storia della nostra famiglia nell'alternarsi delle stagioni della vita che in costante mutamento ci hanno portato, vendemmia dopo vendemmia, ad essere ciò che siamo oggi."
Paolo Cantele
"Cinque vini, cinque tagli di luce e la convinzione che le storie costruite in suoni ed immagini dal violinista e compositore Francesco Del Prete debbano essere rispettate, levigate da linee di melos che si oppongono al conformismo.
In Rohesia Pas Dosé, Rohesia Rosso, Teresa Manara, Rohesia Rosé, ed Amativo, ecco una diversità resistente che si riappropria attraverso l'arte poetica della melodia del qui ed ora. Uno spazio di libertà e di espressione autonomo e di immagini nella loro tagliente limpidezza. Coraggio ed innovazione senza mai pervenire all'imitazione."
Maria Giovanna Barletta